Corpo del Beato Pietro Bonilli

La Spiritualità di don Pietro Bonilli, beato

in Eventi

Un utile approfondimento sulla Spiritualità del Beato Pietro Bonilli è stata offerta a tutte le Capitolari da don Luciano Avenati, presbitero della Diocesi di Spoleto-Norcia, liturgista e grande conoscitore della storia ecclesiale.

Allegati:
Scarica questo file (Relazione di don Avenati.pdf)Relazione di don Luciano Avenati[ ]428 kB
Mons. Carballo

IL PRESENTE E IL FUTURO DELLA VITA CONSACRATA OGGI

in Eventi

"Non mettiamo la nostra speranza su carri e su cavalli, ma solo in Dio!". Così ha esordito simpaticamente Mons. José Rodríguez Carballo, Segretario della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di vita apostolica (Civcsva) rivolgendosi alle Sorelle Capitolari riunite in sala giovedì 5 luglio, per offrire loro il suo autorevole contributo di riflessione teologica a partire dal tema del XVII Capitolo Generale: "Da Nazaret per le strade del mondo".La relazione, particolarmente illuminante, ha aiutato l’Assemblea a dare risposta sia all'interrogativo sulla identità della Vita Consacrata oggi, sia sulle modalità con cui affrontare le tentazioni che cercano di indebolirla.

CRONOGRAMMA CAPITOLARE

in Eventi

I momenti capitolari sono un tempo sacro (Kairòs) in cui rimanere in profonda sintonia, non solo attraverso la preghiera, ma anche grazie alla conoscenza degli impegni che la Famiglia Religiosa sta vivendo in questo evento particolare. 

Ecco, dunque, a seguire il Cronogramma di questo tempo di grazia. 

Il Capitolo Generale 2018 a Cannaiola

IL XVII CAPITOLO GENERALE A SPOLETO

in Eventi

Per rendervi partecipi del cammino capitolare appena inaugurato vi descriviamo brevemente come esso ha avuto inizio.

Venerdì 29 giugno 2018, alle ore 16.00 a Cannaiola, si è tenuta la solenne Celebrazione eucaristica di apertura presieduta da Sua Ecc. Mons. Renato Boccardo, Arcivescovo  di Spoleto-Norcia e concelebrata da Don. Sem Fioretti, Rettore del Santuario del Beato Pietro Bonilli.

“Il Capitolo è innanzitutto mettersi in sintonia con il Signore, avendo uno sguardo sereno e fiducioso. E’ un tempo di grazia che il Signore dona senza condizioni e che esige responsabilità e coscienza profonde”. […] Guardate avanti con fiducia, come ha fatto il Beato Pietro Bonilli”. Queste sono le parole ben auguranti pronunciate da Sua Ecc. durante l’omelia, rivolte a tutta l’Assemblea Liturgica costituita dalle 30 Capitolari, da alcune consorelle provenienti dalle Comunità limitrofe e da alcuni laici vicini alla Famiglia Religiosa che hanno voluto condividere la nostra gioia. Qui ora le estendiamo a voi tutte/i, nella speranza di farvi cosa gradita.

SOTTO LA PROTEZIONE DEI SANTI PIETRO E PAOLO

in Eventi

Eccoci giunti alla vigilia dell'evento dell'anno! Venerdì 29 giugno, festa dei SS. Pietro e Paolo, alle ore 16.00 con la Celebrazione Eucaristica nel Santuario del Beato Pietro Bonilli, a Cannaiola di Trevi (PG), avrà inizio ufficiale il nostro XVII Capitolo generale; la Celebrazione sarà presieduta Sua Ecc.za  Mons. Renato Boccardo, Arcivescovo della Diocesi che ha visto i natali del nostro Istituto, ovvero la Diocesi di Spoleto-Norcia.  

Ogni Capitolo è un tassello importante nella storia di un Istituto, in quanto ne segna le tappe, le svolte, le linee guida, affinchè il Carisma continui a vivere nel  tempo e nella Chiesa, secondo gli ideali del beato Pietro Bonilli e le esigenze della società contemporanea.

1888 - 13 Maggio - 2018

in Eventi

130 anni fa, nel silenzio e nel nascondimento di Cannaiola (PG) nasceva l'Istituto delle Suore della S. Famiglia di Spoleto. Così scriveva il Fondatore, il Beato Pietro Bonilli:

"Quattro donzelle si presentarono all'altare per offrirsi a Dio ... Fu una cerimonia che certo in una chiesa di campagna non si sarebbe mai aspettata, ma che noi abbiamo fiducia non sarà l'ultima [...] Rinunziamo a descrivere queste sacre cerimonie, giacchè la loro bellezza, il loro incanto non è in quello che si vede al di fuori, ma in quello che si opera all'interno, in quelle intime comunicazioni fra Gesù e l'anima, nelle quali si effettua un mistico sposalizio ...lasciamo tutto nel dolce mistero in cui si compì.Noi confidiamo che Gesù, Maria e Giuseppe avranno abbassati i loro occhi pietosi sopra quelle anime elette [...] Anzi noi confidiamo che in esse avranno pure benedette tutte le altre, che animate dal loro spirito, le vorranno seguire nella grande missione". Questa benedizione è giunta fino a noi che ieri, 12 Maggio, abbiamo elevato il nostro grazie a Dio per il dono della vocazione e del carisma nazareno bonilliano, in questi 130 anni di storia! Ieri, infatti, nella Diocesi di Spoleto, che ha visto i nantali del nostro Istituto, attorniate dall'Arcivescovo, Mons Renato Boccardo, dai presbiteri, da tanti amici e conoscenti, noi Suore abbiamo festeggiato il nostro compleanno con una Solenne Celebrazione Eucaristica nel Duomo di Spoleto, cui ha fatto seguito un significativo, bello ed elegante Spettacolo - Concerto, ideato e diretto dal regista Graziano Sirci. Ringraziamo l'Arcivescovo Boccardo, Mons. Pompilio Cristino, i celebranti, il coro di Cannaiola  e tutti i convenuti per aver impreziosito il nostro grazie a Dio per la Sua fedeltà e i Suoi benefici elargiti alla nostra Famiglia religiosa! Lodate e benedite la Sacra Famiglia con noi ... "Noi qui a nome della Sacra Famiglia facciamo appello a tutte quelle anime generose che sentono in cuore la vocazione religiosa e intendono applicarsi alla cura delle orfanelle e dei più poveri [n.r.]. Vengano alla casa di Lei, per santificarsi sotto una protezione sì alta e mediante opera sì benefica; noi l'accogliamo. La casa è povera, la casa è piccola, rassomiglia proprio, nella sua meschinità, alla casa Nazzarena; ma la S. Famiglia la farà crescere ed ampliare, finchè la sua ombra si distenda tanto ampliamente, quanto siano ampii i nostri desideri" (P. Bonilli, 13 maggio 1888)

Foto della Celebrazione: https://www.flickr.com/photos/adspn/albums/72157666874652817

Video Gallery

Rivista Nazaret