Sabato 12 Gennaio si è tenuto a Niscemi il Convegno organizzato dall’Associazione Laici Bonilliani, dalle Suore della Sacra Famiglia di Spoleto e dalla Parrocchia San Francesco d’Assisi, con il patrocinio del Comune di Niscemi, a chiusura dei festeggiamenti del trentesimo anno di Beatificazione di Don Pietro Bonilli.
Il tema è stato: “La Santa Famiglia di Nazareth è, ancora oggi, uno dei rimedi più efficaci per risanare i tanti mali della nostra società?”, l’argomento ha preso ispirazione da una convinzione del Beato Pietro Bonilli espressa nel 1910 sul periodico “La Famiglia Cattolica”. Relatore d’eccezione è stato il Vescovo della Diocesi di Piazza Armerina, Sua Ecc.za Mons. Rosario Gisana che, nel trattare il tema proposto, ha catturato l’attenzione dei convenuti non solo per la padronanza dei contenuti, della vita e dell’Opera del Beato Pietro Bonilli, ma soprattutto perché è riuscito a trasmettere entusiasmo e i suoi stessi sentimenti di profonda devozione ed amore verso i tre Santi personaggi della Famiglia di Nazareth.
“Evviva la S. Famiglia, evviva Leone XIII ! Questo è il grido che ci sgorga dal cuore giubilante e commosso: Leone XIII ha decretata la festa della S. Famiglia con Messa ed Ufficio: noi abbiamo ben ragione di gioire e rallegrarci! Sono Venti anni che la sospiravamo […] Quante volte abbiamo trepidato sull’esito di questa domanda, quanti ostacoli pareva si frapponessero! Ma Iddio l'ha voluta, e tutto si è appianato: il grande Pontefice, che sta al governo della Chiesa, vide, comprese la sovrana importanza, l'alta eccellenza, la massima opportunità di questa festa e l'ha istituita. Evviva dunque la Sacra Famiglia, evviva Leone XIII.” (P. BONILLI, Evviva la Sacra Famiglia, in “La Famiglia Cattolica”. Anno XIII, n. 16, 15 Agosto 1893)
Con lo stesso giubilo del cuore del beato Pietro Bonilli, anche noi vogliamo celebrare il Mistero di Gesù a Nazaret!
È tempo di ricominciare … dal Vangelo di Nazaret!
Ispirate dall’audacia creativa del Beato P. Bonilli percorriamo insieme il cammino nazareno senza preoccuparci troppo di ciò che mangeremo, berremo e vestiremo (cf Mt 6) perché siamo chiamate a cercare insieme e prima di tutto il Regno di Dio che è giustizia, pace e carità.
Inviate per le strade del mondo a portare l’annuncio che Dio è famiglia, iniziamo da ogni nostra comunità a recuperare la qualità delle relazioni fraterne.
Accogliamo il vino nuovo dei sentimenti di Cristo in otri rinnovati, non per conservarlo gelosamente, ma per versarlo con generosità e gioia sulle ferite della vita, nell’oggi della storia.
È in gioco la nostra visione del mondo: solo nell’ascolto dello Spirito, che è garanzia di una fedeltà autentica verso Dio e l’uomo, possiamo dirigere i nostri passi verso nuovi orizzonti di consolazione e di speranza.
L’attualità del Carisma nazareno - bonilliano chiama anche te, a vivere, condividere e testimoniare tra la gente la bellezza di essere famiglia di Dio.
Nella mattinata di oggi, giovedì 12 luglio, il Capitolo Generale ha eletto il nuovo Consiglio Generale e l'Economa Generale che risulta ora così composto:
L'Istituto delle Suore della Sacra Famiglia di Spoleto riunite in Capitolo hanno eletto come loro nuova Madre Generale sr Paola Sisti, di anni 69 già missionaria in Brasile e ora chiamata dallo Spirito di Dio a governare l'Istituto per il Sessennio 2018-2023.
A lei auguriamo di cuore un fruttuoso servizio di autorità che offra a tutte le suore, i laici e i missionari bonilliani la speranza di un cammino benedetto da Dio e dal Padre Fondatore, sempre più attento ai segni dei tempi.
Mons. Pompilio Cristino, sacerdote della Diocesi di Benevento, nel pomeriggio di venerdì 6 luglio ha voluto regalare a tutte le Sorelle capitolari, come da programma, una riflessione ecclesiale molto utile per le scelte che il Capitolo dovrà fare, perchè affrontata dal punto di vista dei Laici che hanno intrapreso il cammino A.L.Bo (Associazione Laici Bonilliani) e di cui lui è assistente spirituale.