130 ANNI NEL NOME DELLA S. FAMIGLIA!

in Eventi

 

Carissime Sorelle

          Il 24 aprile abbiamo festeggiato con gioia e gratitudine il 30° anniversario della Beatificazione del nostro Padre Fondatore. Credo che sia stata, per ciascuna di noi, una celebrazione che ha riempito il nostro cuore di gioia e di gratitudine.

Ora ci accingiamo a celebrare il 130° anniversario della fondazione del nostro Istituto e, anche questo anniversario, deve essere vissuto nella gioia e nel rendimento di grazie per i tanti doni che ci sono stati concessi e per il Carisma che lo Spirito ha suscitato nella Chiesa tramite il Suo servo Pietro Bonilli.

Domani sera nella Cattedrale di Spoleto ci sarà la solenne Celebrazione Eucaristica: sarà il grazie di tutte noi, figlie del Bonilli, per il dono che ci è stato fatto di far parte di questa Famiglia, il grazie per il dono di tante Sorelle che in questi 130 anni hanno saputo portare il nome della S. Famiglia là dove l’obbedienza le ha poste, ma ci sarà anche la nostra invocazione perché nella nostra Famiglia non manchino mai la fedeltà, la carità e nuove vocazioni.

Dopo la celebrazione Eucaristica, al Teatro Caio Melisso ci sarà un concerto-spettacolo dal titolo: 1888-2018, 130 anni nel nome della S. Famiglia. Quando la fede si fa opera

Anche questo sarà un modo per celebrare la bellezza della nostra vocazione ma anche un impegno affinché possiamo sempre portare ovunque la S. Famiglia e non stancarci mai di vivere la carità così come voleva il nostro Padre Fondatore.

          Carissime Sorelle, vi invito a vivere con gioia questo anniversario e, in questi giorni di preparazione alla grande solennità della Pentecoste, preghiamo incessantemente lo Spirito perché ci illumini e ci guidi nei lavori del XVII Capitolo generale ordinario ormai imminente.

          Invoco su tutte e su ciascuna la protezione e la benedizione della S. Famiglia e del nostro Beato Padre.

          Un fraterno abbraccio in JMJ


                                                                   Madre Agnese Grasso

                                                                    Superiora generale

Roma, 11 maggio 2018

Festa del Beato Pietro Bonilli a Cannaiola

in Eventi

La bella  festa del trentennale di beatificazione di don Pietro Bonilli è stata preceduta e seguita da diversi eventi in suo onore, secondo programma: il triduo nella Chiesa di Cannaiola, un recital ideato e diretto dalla signora Rita Menichelli al teatro Caio Melisso di Spoleto, in due serate; un picnic di evangelizzazione e un torneo di pallavolo a Trevi ...e i festeggiamenti proseguiranno  ... Ma certamente il momento più intenso si è avuto nella Celebrazione Eucaristica al Santuario del beato Pietro Bonilli, presieduta da Sua Ecc.za Mons. Boccardo, Arcivescovo di Spoleto-Norcia, e concelebrata da

Assemblee Precapitolari

in Eventi

In questi mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo, la Superiora generale, Madre Agnese Grasso, e le Sorelle Consigliere generali, da lei delegate, presiederanno le Assemblee Precapitolari di ogni Delegazione e Circoscrizione dell'Istituto. "L'assemblea precapitolare esprime la più alta corresponsabilità di tutte le Sorelle della Delegazione. Suoi compiti principali sono: promuovere la fedeltà allo spirito e al carisma dell'Istituto; esaminare la situazione della Delegazione nei suoi diversi aspetti e settori; discernere ed indicare proiezioni per il futuro ..." (Costituzioni art. 155) da far giungere al Capitolo.

Ad oggi, si sono già celebrate le Assemblee nella Delegazione Cile- Brasile e in Congo; nei prossimi giorni si celebreranno nella Delegazione Guatemala-Salvador e nella Delegazione S. Famiglia (Centro Italia) e così via fino alla fine di Marzo. È un vero tempo di grazia e di dinamismo dello Spirito che siamo certe porterà buoni frutti per i lavori del prossimo Capitolo generale! 

Invitiamo tutti i lettori a pregare con noi per il nostro XVII Capitolo generale ordinario, con la seguente preghiera:

XVII Capitolo generale ordinario

in Eventi

Da qualche mese ormai ci stiamo preparando al prossimo Capitolo generale che si terrà a Spoleto dal 29 giugno al 20 luglio 2018, dal tema: Da Nazaret per le strade del mondo. Ripartendo dal Vangelo di Nazaret e ispirate dall’audacia creativa del beato Pietro Bonilli, ci mettiamo in ascolto dello Spirito che apre nuovi orizzonti, spinge su nuovi sentieri e rinnova i nostri otri per accogliere il vino nuovo.

Siamo già in "stato di Capitolo" e si sono avviate tutte le fasi preparatorie: di preghiera; di riflessione, con il coinvolgimento di tutto l'Istituto attraverso alcune schede di lavoro; di partecipazione dei laici attraverso alcuni questionari; di elezione delle Suore che parteciperanno al Capitolo in rappresentanza dell'intero Istituto. Vi invitiamo a pregare con noi, affinchè questo grande Evento per l'Istituto sia forza di rinnovamento, creatività e audacia pastorale, di esplorazione di nuovi cammini.

Il sacerdote e l’apostolo della S. Famiglia

in Eventi

Nel mese di Dicembre 2013 la nostra Famiglia Religiosa si è arricchita di una nuova pubblicazione sulla vita e le opere del nostro Padre Fondatore, ormai Beato dal 1988. Si tratta di un volumetto tascabile  che ha trovato posto nella famosa collana blu “Messaggeri d’amore” protagonisti delle fede, insieme alla biografia di numerosi altri Santi e Beati.

Orientamenti di pastorale familiare

in Eventi

La Commissione Episcopale per la Famiglia e la Vita della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) da metà ottobre 2012 ha messo a disposizione un documento dal titolo: “Orientamenti pastorali sulla preparazione al matrimonio e alla famiglia” che desideriamo segnalare a tutti coloro che sono impegnati nella preparazione-formazione delle giovani coppie al matrimonio cristiano,... ma non solo.

Video Gallery

Rivista Nazaret