Le reliquie di S. Ponziano presso le Suore della S. Famiglia di Spoleto

DSC 3406Martedì 14 gennaio 2020 la Chiesa di Spoleto-Norcia celebra la festa di S. Ponziano, patrono della Città di Spoleto. Diversi gli appuntamenti di formazione e di preghiera celebrati

in avvicinamento alla solennità del giovane martire, decapitato il 14 gennaio 175 per non aver rinnegato la fede. La reliquia del Santo è stata pellegrina in tre significative opere di carità e di prossimità a quanti vivono situazioni di fragilità: sabato 11 gennaio a Capro di Bevagna presso la Casa Famiglia della Comunità “Papa Giovanni XXIII”; domenica 12 presso la cappella dell’Ospedale “S. Matteo degli infermi” di Spoleto; lunedì 13 gennaio tra le persone disabili accolte dalle Suore della Sacra Famiglia a “Villa don Pietro Bonilli” a Montepincio di Spoleto. Oggi, infatti, alle 15.30 la reliquia, accompagnata dall’Arcivescovo, è stata accolta dalla superiora suor Monica Cesaretti, dalle suore che lì vivono, da suore di altre case, dalle disabili, dal personale dipendente e dai volontari della struttura. C’era anche il vicario parrocchiale di S. Gregorio Maggiore don Luis Vielman. «Questa casa che accoglie e consola – ha detto mons. Boccardo nella sua riflessione -  chiude la peregrinatio della reliquia di S. Ponziano alle tre opere di prossimità» (oltre a Montepincio è stata alla Comunità “Giovanni XXIII” a Capro di Bevagna e all’Ospedale di Spoleto, ndr). «Dal sangue di Ponziano – ha proseguito poi il Presule - si è costituito a Spoleto il gruppo dei discepoli di Gesù. Il nostro patrono, decapitato presso il Ponte Sanguinario nel 175 d.c, parla al buon Dio di Spoleto, della sua gente, di questa Chiesa. E patronato di S. Ponziano si declina anche nelle opere di carità, come questa casa di Montepincio, che rendono bella la vita della Chiesa. Qui la sofferenza e le ferite di tante persone sono accolte, consolate e curate; qui risuonano le parole del beato Pietro Bonilli: “La vita non è bella se non è spesa nella carità”. Ricordare il Patrono allora ci fa porre questa domanda: dinanzi alle sofferenze io cosa faccio? La risposta non sta necessariamente nei grandi progetti, ma piuttosto nei piccoli gesti quotidiani di accoglienza, di perdono e di pace. Così consoliamo il mondo. Chiediamo a S. Ponziano di essere consolatore, di condividere le sofferenze e le lacrime degli spoletini e di insegnarci a essere a nostra volta consolatori e portatori di tenerezza, di pazienza e di dolcezza».

Datevi al meglio della vita!

posterDal 3 al 5 gennaio 2020, come di consueto, l'equipe di pastorale giovanile e vocazionale delle Suore della S. Famiglia di Spoleto, in Italia, ha partecipato all'annuale Convegno Vocazionale Nazionale, orgnizzato dall'Ufficio di pastorale vocazionale della CEI, per la proposta del tema di quest'anno: "Datevi al meglio della vita!" (ChV 143). E' stato un Convegno molto ricco di toccanti testimonianze, di un serio ed efficace lavoro di discernimento sul tema e di proiezioni per la pastorale vocazionale (per maggiori informazioni, si può andare al sito: vocazioni.chiesacattolica.it).

Cari Amici ...

IMG 20191219 160723

Carissimi Amici,

vi informiamo che potete leggere il nuovo numero della Rivista "Nazaret", scorrendo in basso, nel box ad essa riservato.

Per le Suore della S. Famiglia di Spoleto, stampare una Rivista è un impegno ereditato, in certo qual modo, direttamente dal padre Fondatore, il beato Pietro Bonilli, che sul finire dell' '800 fece "una pazzia", come la definì scrivendo al suo confratello e amico don Paolo Bonaccia, perchè aveva acquistato una Tipografia per poter diffondere, anche attraverso quel mezzo così nuovo, la devozione alla S. Famiglia di Nazaret. Sorse così la piccola Tipografia Nazarena,

Buon Natale in Gesù, Maria e Giuseppe

IMG 20191224 WA0019

Questa Vigilia del Santo Natale sia foriera di pace e amore in ogni cuore, in ogni famiglia, in ogni popolo e Nazione!

In Congo, terra di grandi violenze e sofferenze, taciute dalle cronache del mondo, oggi le Suore della S. Famiglia di Spoleto, le novizie  e le postulanti si stanno impegnando ad animare i piccoli e i grandi per ritrovare speranza e luce in Gesù Bambino, nostra Pace! La gioia di queste popolazioni del mondo, pur vittime di atrocità e sopprusi, sia di testimonianza al mondo occidentale - spesso sopito e intontito dal benessere - del vero senso e spirito del Natale, festa che non avrebbe motivo di esistere se Cristo, il Figlio di Dio, non si fosse incarnato per venire a cercarci e salvarci!

Buon Natale a tutti.

IMG 20191224 WA0017

Allegati:
Scarica questo file (Biglietto Natale 2019.pdf)Biglietto Natale 2019.pdf[ ]279 kB

Passo dopo passo

IMG 20191208 WA0057E' sempre più raro, almeno in Occidente, che le giovani scelgano di fare il passo importante di "lasciare tutto" per mettersi alla "sequela di Gesù", donando tutta la propria vita a Lui per il bene dell'umanità, eppure, anche oggi, c'è chi, ascoltata la chimata del Signore, decide e, passo dopo passo, tappa dopo tappa, fa discernimento per giungere alla consacrazione della propria vita a Dio. Domenica 8 Dicembre 2019, 4 ragazze in Abidjan (Costa D'Avorio) e 1 ragazza a Pondicherry (Tamil Nadu) in India, sono entrate in Noviziato tra le Suore della S. Famiglia di Spoleto, per la tappa di discernimento più prossima alla professione religiosa. Per due anni si formeranno, imparando a conoscere più da vicino l'Istituto, il Carisma e la vita secondo i voti, in un'esperienza più ritirata e ricca di intimità con Gesù, per poter giungere ad una scelta libera, gioiosa e fiduciosa di consacrazione. Auguriamo un buon cammino a queste giovani e le accompagniamo con la preghiera.

IMG 20191211 WA0001 c

 

Video Gallery

Rivista Nazaret