Con immensa gioia e gratitudine al Signore Risorto, annunciamo che abbiamo la nuova Superiora generale: sr Marina Zinnanti.
Nata a Palermo il 21.08.1961, entrata nell’Istituto all’età di 21 anni, ha servito nella Famiglia Religiosa come maestra del Noviziato nella pastorale in Italia; nel 1999 è stata inviata in India come missionaria, formatrice e referente della Circoscrizione India. Vi è rimasta per 23 anni. Rientrata in Italia nel 2022, dopo un periodo sabbatico e di impegno pastorale, nel dicembre 2023 è stata nominata maestra di Noviziato in Italia.
Oggi, 06.05.2024 lo Spirito Santo, attraverso l’assemblea capitolare, l’ha designata undicesima Superiora generale dell’Istituto delle Suore della Sacra Famiglia di Spoleto. Amen! Alleluja!
Nei giorni 28-30 abbiamo ricevuto diverse illuminazioni, per favorire un profondo discernimento per le decisioni che siamo chiamate a prendere, in relazione al nostro carisma, alla Chiesa e al mondo. Domenica mattina, 28 aprile, sono stati con noi Don Pompilio Cristino, da molti anni Assistente Spirituale dell’A.L.Bo. (Associazione Laici Bonilliani) e il Presidente dell’A.L.Bo, Vincenzo Evola, con la consorte Flora. Il tema, che sono stati chiamati a sviluppare, è stato: “Quale sinodalità tra le Suore della S. Famiglia, i Sacerdoti e i Laici Bonilliani”. Don Pompilio ha ripreso le parole del nostro Beato Fondatore che diceva: “Fra le regole dell’Associazione delle Famiglie, v’è quella di stabilire relazioni di carità fraterna tra famiglia e famiglie … tra noi e voi, Associati dell’Apostolo deve formarsi una vera e sola famiglia”. Accogliendo la dinamica della Chiesa sulla sinodalità, anticipato dal nostro Fondatore come segno profetico, ha ripreso i tre punti del sinodo: comunione, partecipazione e missione declinandoli con il nostro carisma. Il Presidente Vincenzo ci ha fatto partecipi del percorso fatto dagli associati e, attraverso i risultati di un questionario inviato a tutti gli associati, sulle relazioni interpersonali con le Suore, ci ha consegnato delle sfide provocatorie per incrementare l’aspetto profetico e carismatico per la chiesa e nel mondo.
Nel pomeriggio, Sr Nicla Spezzati, delle Suore Adoratrici del Sangue di Cristo, responsabile dell’area della Formazione dell’USMI ci ha presentato il tema: “Come riscoprire in una formazione continua il mistero che ci abita”. Il nucleo fondamentale che ci ha illuminato è stato la necessità di una stabilità di vita che integra corpo, mente e cuore.
Giorno 30 è stata con noi Sr Annunziata Remossi, Capo-Ufficio della sezione economico-giuridica del Dicastero della vita consacrata, che ci ha aggiornato sulla “gestione e amministrazione dei beni dell’Istituto”, secondo gli Orientamenti della Chiesa, del carisma e della missione specifici dell’Istituto, sottolineando la fedeltà al Vangelo e ai poveri.
In questi giorni siamo impegnate nello studio e nell’approvazione del Manuale economico e del Piano di Formazione dell’Istituto. Inoltre vi invitiamo, fin d’ora, a pregare per l’elezione della Superiora Generale e delle Consigliere che si svolgeranno il 6 e il 7 maggio p.v.
l’Equipe di Comunicazione del Capitolo
![]() | [ ] | 37 kB |
![]() | [ ] | 42 kB |
![]() | [ ] | 39 kB |
![]() | [ ] | 40 kB |