Po.Tre.Mo. PRESENTA IL CALENDARIO 2019. Un viaggio dentro e fuori di noi!

presentazione calendario PzzuoloIl 17 novembre 2018, presso Palazzo Moretti a Pozzuolo Umbro (PG), è stato presentato il Calendario Po.Tre.Mo., realizzato dalle ospiti delle tre Case per disabili di Pozzuolo Umbro (PG), Trevi (PG) e Montepincio – Spoleto (PG), delle Suore della S. Famiglia di Spoleto. La presentazione è avvenuta in presenza del Vescovo Ausiliare della Diocesi di Perugia – Città della Pieve, Mons. Paolo Giulietti, e del Sindaco Sergio Batino, entrambi positivamente meravigliati per il profondo significato della realizzazione.

Allegati:
Scarica questo file (Giornale Pozzuolo.jpg)Giornale Pozzuolo.jpg[ ]222 kB

MADRE PAOLA IN VISITA FRATERNA IN COSTA D'AVORIO. FOTO.

Il 13 ottobre 2018 madre Paola Sisti, Superiora generale del nostro Istituto, è partita insieme a suor Antonieta Lopez Bueno (Consigliera generale) per la Costa D'Avorio, in Africa. È la sua prima visita fraterna in una Delegazione dell'Istituto dopo l'elezione dello scorso luglio: è partita, pertanto, con grande emozione e gioia. È stata nelle due comunità di Abidjan: Abobo-Tè ed Abobo-Baoulè, quartieri periferici della Capitale. Nel primo, siamo presenti da più di 25 anni; la presenza nel secondo si è concretizzata col sessennio 2012-2018 di governo dell'Istitito.

I FESTEGGIAMENTI PER IL BEATO PIETRO BONILLI CONTINUANO ...Notizie da Rotonda (PZ)

“La vita non è bella se non è spesa nella carità!” Questo era uno degli insegnamenti del Beato Pietro Bonilli, la cui vita è stata rappresentata il 30 Settembre 2018, dalla Compagnia Teatrale Amatoriale “Forte & Chiara”, con la collaborazione del Coro “Cantanerulum”, con il Recital: “Beato Pietro Bonilli: Apostolo di Carità”, presso i locali del Teatro Selene di Rotonda (PZ).

Il pubblico si è ritrovato a vivere le stesse atmosfere e gli stessi luoghi che hanno caratterizzato la vita del Bonilli: San Lorenzo (PG), Trevi (PG), Cannaiola (PG) e infine Spoleto (PG).

Guidati dalle voci narranti e dall’interpretazione degli attori della Compagnia, gli spettatori hanno potuto conoscere la vita del Beato Pietro Bonilli: a partire dal doloroso distacco dai suoi genitori quando era poco più che un bambino, allontanandosi dal suo paese natio, San Lorenzo (PG), per studiare, all’incontro con Don Ludovico Pieri, sua guida spirituale, la decisione di diventare sacerdote, gli anni a Spoleto, fino alla morte avvenuta nel 1935.                                Nel teatro si è creato un clima molto bello di ascolto e di ammirazione per quanto veniva recitato. I vari attori, tutti bravissimi, si sono immedesimati ciascuno nel proprio personaggio, tanto che si aveva la sensazione di essere tornati indietro nel tempo. Un Grazie sentito a tutta la compagnia e a tutti coloro che hanno avuto la gioia di partecipare. Il desiderio che ha accomunato tutti i convenuti è stato che, presto, don Pietro possa essere canonizzato!    

Lo spettacolo è stato rappresentato per volere del Parroco, delle Suore della S. Famiglia di Spoleto e di tutta la Famiglia Bonilliana, per festeggiare in modo significativo il 30° anniversario di beatificazione di don Pietro Bonilli.

SI VA' IN MISSIONE: una giovane siciliana di 25 anni in Guatemala

Claudia1Lunedì 8 Ottobre 2018, alle ore 7.40 dall'aeroporto internazionale di Roma-Fiumicino, la giovane siciliana Claudia è partita per il Guatemala insieme a suor Giovanna De Gobbi. Quest'ultima rientra in quella Missione dopo la pausa estiva per le vacanze! Da tempo Claudia sognava di poter fare un'esperienza di servizio con i più bisognosi, ma gli impegni universitari le hanno sempre fatto rimandare il viaggio. Ora, però, laureatasi a luglio a Pisa, ha chiesto alle Suore della S. Famiglia, con le quali è cresciuta a Niscemi (CL) nel periodo dell'adolescenza, la possibilità di fare un'esperienza in una nostra Missione.

La Comunità di Montecalvo Irpino (AV) ha salutato sr Nunziatina. Una testimonianza di maternità spirituale e di dono umile e fecondo

IMG 20180915 WA0048Il 12 settembre 2018 la Comunità di Montecalvo Irpino (AV) ha salutato suor Nunziatina Tripi, delle Sure della Sacra Famiglia di Spoleto. Suor Nunziatina, dopo tanti anni di servizio amorevole e silenzioso a Montecalvo, è stata trasferita a Spoleto a causa delle sue sofferenze fisiche, dovute ad alcune malattie che da anni minano il suo corpo. Ha resistito finchè ha potuto pur di far del bene nello stile tipicamente nazareno che la caratterizza. L'intera Comunità parrocchiale e civile di Montecalvo, le Consorelle della sua comunità e della vicina Benevento, hanno voluto salutarla raccogliendo la sua testimonianza di vita ed esprimendole affetto e riconoscenza. Ora suor Nunziatina continuerà la sua missione in modo particolare con l'offerta della sofferenza e la preghiera.

 

Allegati:
Scarica questo file (Saluto a sr Nunziatina.pdf)Saluto a sr Nunziatina.pdf[ ]88 kB

Video Gallery

Rivista Nazaret