Dal 17 al 19 settembre 2018 il nuovo Consiglio gnerale ha vissuto il primo incontro del sessennio 2018-2024. Al termine di questi giorni di intenso lavoro, la nostra nuova Superiora generale, Madre Paola Sisti, ha ricevuto il grande dono di poter partecipare alla Messa con il Papa in Santa Marta.
Così, la mattina del 21 settembre, Madre Paola, insieme ad un'altra consorella, con grande emozione, si è recata in Vaticano per partecipare alla Celebrazione Eucaristica presieduta dal Santo Padre Francesco. E' stata un'esperienza ricca di fede e gioia. Al termine della Celebrazione, come di consueto, il Papa ha salutato i convenuti e ha scambiato un breve dialogo anche con Madre Paola, la quale ha chiesto a Sua Santità una benedizione speciale per il Consiglio generale e tutto l'Istituto, per tutte le famiglie, per l'A.L.Bo. (Associazione Laici Bonilliani). Il Papa ha accolto queste intenzioni e ha assicurato la sua preghiera. Diciamo che è un bell'inizio di mandato per la Madre!
Il 19 settembre 2018 a Butembo, nellaRepbblica Democratica del Congo, 7 ragazze hanno iniziato la tappa del Postulandato nella nostra Famiglia religiosa.
E' sempre una grande gioia accogliere nuove giovani che si preparano a diventare Suore. Il Postulandato è la tappa in cui il discernimento iniziale sulla propria vocazione si approfondisce in un contatto più quotidiano con la comunità delle Suore: vivendo insieme e camminando insieme, si può capire meglio, con l'aiuto della formatrice, se veramente il Signore chiama la giovane a seguirlo nella vita consacrata. Anche l'Istituto può meglio verificare la veridicità della vocazione. Un tempo di grazia, quindi, chequeste nuove postulanti vivranno, lasciandosi guidare dalla Parola di Dio e da tutti gli strumenti che il Signore porrà sul loro cammino per un discernimento vocazionale pieno di luce di gioia.
Stiamo iniziando il nuovo anno socio-pastorale (almeno in Italia!) e le parole del Bonilli risuonano attuali più che mai: un caldo invito a tirar su le maniche e lo sguardo! Pur se in un linguaggio d'altri tempi, ci sembra un bel modo di riprendere i doveri del quotidiano ... ascoltiamo ...
«Abbiate la compiacenza di ascoltarmi un istante, e poi ho bello e finito. E non avete voi stessi le tante volte deplorato che la società va a sfascio? Ora siccome la società, come voi ben sapete, non è altro che l’aggregato di tutte le famiglie, ne vien per legittima e logica conseguenza, che chi vuol la riforma della società, conviene che ponga mano a riformar la famiglia. Vi pare chiaro cotesto ragionamento? E siccome la famiglia non di altro risulta che del padre, della madre e dei figli, ne vien per secondo ineluttabile corollario, che codesta riforma deve avere il suo primo ed unico principio nel padre, nella madre e nei figli.
Oggi il Signore ha chiamato a Sé la nostra carissima sr CELESTE MUSCIA.
Era nata a Niscemi (CL) il 28 Aprile 1928, è venuta nella nostra Famiglia religiosa il 15 Ottobre 1952 ed ha professato il 20 Marzo 1954.
Da giovane suora ha studiato come infermiera ed ha lavorato sempre a servizio degli ammalati nelle nostre comunità di: Cetona, Corigliano Calabro, Piazza Armerina, Cascia Trapani, Montepulciano, Sarteano, Trevi, Sibari. Ha svolto la sua missione tra gli infermi con molta serenità e dedizione, lasciando una bella testimonianza di vita.
Giorno 26 Agosto, nel piccolo Santuario della Sacra Famiglia, a Marcellina, si respirava aria Nazzareno-bonilliana. La nostra emozione è stata tanta, perché riandando alle origini del piccolo Santuario, abbiamo constatato come Dio si sia servito di una piccola e semplice Suora della nostra famiglia religiosa, sr Maria Angela Lucia, che ha saputo amare Gesù, Maria e Giuseppe non solo con la preghiera, ma anche con l’attività concreta facendosi mendicante, manovale e animatrice entusiasta, … tanto si è prodigata senza badare a sacrifici e umiliazioni, finché non abbia visto coronato il suo desiderio: la costruzione della chiesetta, la bellissima Statua della Sacra Famiglia e l’istituzione della festa, anche esterna, nell’anniversario dell’arrivo della Statua.