“Evviva la S. Famiglia, evviva Leone XIII ! Questo è il grido che ci sgorga dal cuore giubilante e commosso: Leone XIII ha decretata la festa della S. Famiglia con Messa ed Ufficio: noi abbiamo ben ragione di gioire e rallegrarci! Sono Venti anni che la sospiravamo […] Quante volte abbiamo trepidato sull’esito di questa domanda, quanti ostacoli pareva si frapponessero! Ma Iddio l'ha voluta, e tutto si è appianato: il grande Pontefice, che sta al governo della Chiesa, vide, comprese la sovrana importanza, l'alta eccellenza, la massima opportunità di questa festa e l'ha istituita. Evviva dunque la Sacra Famiglia, evviva Leone XIII.” (P. BONILLI, Evviva la Sacra Famiglia, in “La Famiglia Cattolica”. Anno XIII, n. 16, 15 Agosto 1893)
Con lo stesso giubilo del cuore del beato Pietro Bonilli, anche noi vogliamo celebrare il Mistero di Gesù a Nazaret!
“Vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo:
oggi vi è nato nella città di Davide un salvatore, che è il Cristo Signore”.
(Lc 2, 10-11)
Con questo annuncio di gioia, la Superiora generale delle Suore della Sacra Famiglia di Spoleto, apre il suo messaggio augurale inviato a tutte le Comunità dell'Istituto e ai Laici Bonilliani. Lo riportiamo di seguito, in quanto Madre Paola desidera estendere a tutti i lettori questi suoi semplici, ma sentiti auguri di Buon Natale.
“Ecco, sarà Natale se, come Giuseppe, daremo spazio al silenzio; se come Maria diremo: Eccomi, a Dio; se come Gesù staremo vicino a coloro che sono soli; se, come i pastori, lasceremo i nostri recinti per stare con Gesù…sarà Natale se aiutiamo almeno un povero perché assomiglia a Dio, infatti a Natale, Dio è venuto povero.” (Papa Francesco, Udienza generale, 19.12.2018)
Il Santo Natale sia per tutti un’ irrinunciabile opportunità per riscoprire l’immenso amore di Dio per ognuno di noi; il suo amore ci renda capaci di trasformare